Disattivazione
La DISATTIVAZIONE è l’operazione necessaria per sospendere la fornitura attraverso la chiusura del relativo contatore con l’apposizione di sigilli.
Per la richiesta di DISATTIVAZIONE, l’intestatario della fornitura dovrà compilare il MODULO DI DISATTIVAZIONE scaricabile dalla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/ da presentare:
- presso il nostro Sportello o presso uno dei Punti di Assistenza Clienti (l’elenco è consultabile all’interno della sezione “Contattaci”);
- compilando il Form della DISATTIVAZIONE disponibile tra le Richieste Contrattuali dello Sportello on Line;
- mediante posta certificata/PEC all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it;
- mediante posta ordinaria o lettera raccomandata da inoltrare al seguente indirizzo:
ASIS SALERNITANA RETI E IMPIANTI S.P.A. – VIA PIETRO LAVEGLIA 2 – 84131 SALERNO.
Al modulo dovranno essere allegati:
– documento di riconoscimento e codice fiscale in corso di validità del Richiedente (legale rappresentante nel caso di società);
– delega coeredi (in caso di richiesta di disattivazione da parte di eredi).
È POSSIBILE PROCEDERE MEDIANTE DELEGA
Una richiesta potrà essere presentata da un delegato munito di delega scritta corredata dai documenti di riconoscimento del delegato e del delegante. Il MODULO DI DELEGA è scaricabile alla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/.
DISATTIVAZIONE PUNTO DI CONSEGNA
Si precisa che la DISATTIVAZIONE ha efficacia solo dal giorno in cui viene rilevato l’ultimo consumo e sono apposti al contatore i sigilli di blocco.
La prestazione, pertanto necessita di un intervento in loco a cura degli operatori ASIS presso il punto di consegna. A tal fine verrà concordato un appuntamento nel primo giorno utile di pianificazione. Specifichiamo che l’intervento dovrà essere effettuato in presenza dell’intestatario della fornitura o di un suo delegato che dovrà provvedere alla firma del relativo verbale.
I consumi rilevati in occasione dell’intervento confluiranno nell’ ultima bolletta emessa a carico della fornitura disattivata..