Standard generali e specifici di qualità contrattuale del servizio idrico integrato
Con la delibera 655/2015/R/idr, l’ARERA ha approvato il Testo per la regolazione della qualità contrattuale del Servizio Idrico Integrato ovvero di ciascuno dei singoli servizi che lo compongono (RQSII).
Il provvedimento definisce i livelli minimi e gli obiettivi di qualità contrattuale del SII, mediante l’individuazione di indicatori consistenti in tempi massimi e standard minimi di qualità, omogenei sul territorio nazionale, per le prestazioni da assicurare all’utenza, determinando anche le modalità di registrazione, comunicazione e verifica dei dati relativi alle prestazioni fornite dai gestori su richiesta degli utenti.
Gli standard sono suddivisi in specifici (che danno luogo ad indennizzo automatico verso l’utente finale in caso di prestazione fuori standard) e generali (espressi da un valore medio riferito al complesso delle prestazioni relative al medesimo indicatore).
Di seguito, sono illustrati gli standard specifici e generali di qualità contrattuale di competenza di ASIS Salernitana Reti e Impianti SpA per ogni singolo anno e gli indennizzi automatici previsti in caso di mancato rispetto nonché il grado di rispetto di tali standard.