PRESCRIZIONE DEI CONSUMI
Obblighi del Gestore in caso di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni
Come definito dalla Deliberazione ARERA n. 547/2019/R/IDR (integrata con le modifiche apportate con le Deliberazioni n. 186/2020/R/IDR e n. 610/2021/R/IDR), in applicazione della Legge di bilancio 2018 (Legge n. 205/17) come modificata dalla Legge di bilancio 2020 (Legge n. 160/19), agli importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni si applica la prescrizione biennale a favore dell’utente finale.
Gli importi oggetto di prescrizione sono esclusi dall’ambito di applicazione di eventuali clausole contrattuali che prevedano metodi di pagamento quali servizi di incasso pre-autorizzati SEPA, SDD (domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito).
Tale disposizione si applica ai rapporti tra il gestore e:
- gli utenti domestici di cui all’articolo 2 del TICSI;
- le microimprese, come definite dalla raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 6 maggio 2003;
- i professionisti, come definiti dall’articolo 3, comma 1, lettera c), del d.lgs. 206/2005.
Nel caso di fatturazione di importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni per i quali risulta maturata la prescrizione, il gestore è tenuto a dare adeguata evidenza di tali importi in fattura, differenziandoli dagli importi relativi a consumi risalenti a meno di due anni. A tal fine il gestore può, in alternativa:
- emettere una fattura contenente esclusivamente gli importi per consumi risalenti a più di due anni oppure
- dare separata e chiara evidenza degli importi per consumi risalenti a più di due anni all’interno di una fattura relativa anche a consumi risalenti a meno di due anni.
L’utente finale, a seguito del ricevimento della fattura recante gli importi riferiti a consumi risalenti a più di due anni può comunicare tempestivamente la sua volontà di eccepire la prescrizione relativamente a tali importi, compilando ed inoltrando il MODULO PRESCRIZIONE scaricabile dalla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/ ai seguenti indirizzi:
- posta ordinaria o RAR all’indirizzo Asis Salernitana Reti e Impianti S.p.a. – Sede operativa – Via Bosco II – 84091 – Battipaglia;
- posta certificata/PEC all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it.
- Mediante richiesta RECLAMO attivabile iscrivendosi allo “Sportello on Line”;
In alternativa all’utilizzo del MODULO PRESCRIZIONE, la prescrizione può essere eccepita con formale richiesta libera, allegando copia documento di identità, dichiarando i dati minimi, codice cliente, contratto e fattura interessata, la tipologia di fruitore del servizio [domestico; microimpresa come da Raccomandazione 2003/361/CE della Commissione, del 06/05/2003; Professionista, come da art.3, comma 1, lettera c), del d.lgs. 206/2005] ed il relativo importo che intende eccepire per consumi risalenti a più di due anni.