RATEIZZAZIONE
Sulla base dell’art. 42 della Delibera 655/2015/R/idr è possibile presentare una RICHIESTA DI RATEIZZAZIONE, quando la bolletta emessa superi del 100% il valore dell’addebito medio delle bollette emesse nel corso degli ultimi 12 mesi (Ad esempio, se negli ultimi 12 mesi l’utente ha ricevuto 4 bollette per un importo complessivo di 100 euro, la quinta bolletta è rateizzabile se il suo valore supera i 50 euro).
Il termine per l’inoltro della richiesta di rateizzazione da parte dell’utente finale che ne ha diritto è fissato nel decimo giorno solare successivo alla scadenza della relativa bolletta.
È possibile attivare una richiesta di RATEIZZAZIONE sottoscrivendo l’apposito MODULO RATEIZZAZIONE scaricabile dalla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/ .
Il modulo firmato, con allegata copia del documento di identità, potrà essere presentato:
- presso il nostro Sportello o presso uno dei Punti di Assistenza Clienti (l’elenco è consultabile all’interno della sezione “Contattaci”);
- compilando il Form della richiesta Rateizzazione Fattura disponibile tra le Richieste Amministrative Sportello on Line;
- mediante posta certificata/PEC all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it;
- mediante posta ordinaria o lettera raccomandata da inoltrare al seguente indirizzo:
ASIS SALERNITANA RETI E IMPIANTI S.P.A. – VIA PIETRO LAVEGLIA 2 – 84131 SALERNO.
In alternativa resta possibile formalizzare la sua richiesta nei modi previsti dall’art. 49.4 della Delibera 655/15: È fatta salva la possibilità per l’utente finale di inviare al gestore il reclamo scritto senza utilizzare il modulo di cui al comma precedente, purché la comunicazione contenga almeno i seguenti elementi minimi necessari a consentire l’identificazione dell’utente finale e l’invio a quest’ultimo della risposta motivata scritta:
- nome e cognome dell’intestatario;
- indirizzo della fornitura;
- indirizzo postale, se diverso da quello della fornitura;
- indirizzo telematico (telefono, cellulare, e-mail, PEC);
- servizio a cui si riferisce il reclamo/richiesta scritta di informazione/rettifiche di fatturazione;
- descrizione del motivo del reclamo/richiesta scritta;
In assenza di questi elementi, necessari per la identificazione del richiedente, l’istanza non potrà essere accolta.
È POSSIBILE PROCEDERE MEDIANTE DELEGA
Una richiesta potrà essere presentata da un delegato munito di delega scritta corredata dai documenti di riconoscimento del delegato e del delegante. Il MODULO DI DELEGA è scaricabile alla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/.
L’istanza correttamente formalizzata sarà sottoposta ad istruttoria sia tecnica che commerciale, al termine della quale in caso di esito positivo corrisponderà la registrazione di un piano rateale mensile con decorrenza dalla data di registrazione della richiesta.
Gli interessi di dilazione, non superiori al tasso di riferimento fissato dalla Banca Centrale Europea (TUBCE), saranno addebitati sulla prima fattura consumi utile, e non saranno applicati nei seguenti casi:
- prolungati periodi di sospensione della fatturazione per cause imputabili al gestore;
- la presenza di elevati conguagli derivanti dall’effettuazione di letture con periodicità inferiore a quella prevista dalla vigente normativa in materia per cause imputabili al gestore.
In caso di mancato pagamento entro i termini anche di una sola rata, il beneficio concesso decade e, al fine di evitare l’avvio delle conseguenti azioni di recupero crediti previste dal REMSI (Deliberazione ARERA n. 311/2019/R/IDR del 16/07/2019), si dovrà saldare l’intero importo dovuto, al netto delle eventuali rate già pagate, entro 20 giorni solari dalla scadenza della rata non pagata. Qualora, inoltre, detti importi risultino oggetto di costituzione in mora, decorso inutilmente il termine di 20 giorni solari dalla scadenza della rata non pagata senza il saldo di quanto dovuto, ASIS SPA procederà all’eventuale limitazione/sospensione/disattivazione della fornitura idrica, senza fornire ulteriore preavviso.
FRAZIONAMENTO AUTOMATICO
Secondo quanto previsto all’art. 20 della Carta dei Servizi, approvata con del delibera CdA ASIS n. 32 del 20/05/2022, in ottemperanza alle disposizioni previste dalle delibere di settore emanate dall’Autorità di Regolazione Energia, Reti, Ambiente (ARERA), “Qualora la fattura emessa superi del 150% il valore dell’addebito medio riferito alle bollette emesse nel corso degli ultimi dodici (12) mesi, al documento di fatturazione risulteranno allegati oltre al bollettino recante l’interno importo fatturato anche i bollettini per il pagamento rateale dell’importo dovuto.”
Il pagamento della prima rata da parte dell’utente costituisce accettazione del piano di frazionamento automatico.
Anche in presenza di bolletta frazionata resta nelle possibilità del Cliente presentare istanza per richiedere un piano di rateizzazione alternativo al frazionamento automatico.