Spostamento misuratore
È la prestazione utile a richiedere lo spostamento del misuratore di una fornitura all’interno della stessa unità immobiliare o della stessa particella catastale.
Sulla base di quanto disposto dall’art. 34 del vigente Regolamento del SII, i misuratori idrici possono essere rimossi o spostati esclusivamente a mezzo degli incaricati del Gestore del servizio.
La procedura prevista per questo tipo di prestazione può variare a seconda della tipologia ed entità di intervento da effettuare e si articola in più fasi:
FASE 1 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Per la formalizzazione della richiesta di Allacciamento idrico sarà necessario sottoscrivere il MODULO SPOSTAMENTO MISURATORE scaricabile dalla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/ , da inoltrare alla scrivente unitamente al documento di riconoscimento e codice fiscale dell’intestatario della fornitura;
L’istanza potrà essere formalizzata:
- presso il nostro Sportello o presso uno dei Punti di Assistenza Clienti (l’elenco è consultabile all’interno della sezione “Contattaci”);
- mediante posta certificata/PEC all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it;
- mediante posta ordinaria o lettera raccomandata da inoltrare al seguente indirizzo: ASIS SALERNITANA RETI E IMPIANTI S.P.A. – VIA PIETRO LAVEGLIA 2 – 84131 SALERNO.
FASE 2 – VERSAMENTO ONERI SOPRALLUOGO
Per la prestazione richiesta, sarà necessario il versamento dell’importo di € 88,00 a titolo di corrispettivo per il sopralluogo.
Il Richiedente dovrà indicare, all’interno della causale di versamento, il codice identificativo (codice di tracciabilità) rilasciato dal Gestore al momento della registrazione della domanda.
Il versamento potrà essere perfezionato mediante:
- bollettino su c/c 00206847 intestato a ASIS SALERNITANA RETI E IMPIANTI S.P.A. – VIA PIETRO LAVEGLIA 2 – 84131 SALERNO, indicando nella causale: “Sopralluogo – codice cliente – codice tracciabilità”;
- pagamento POS presso lo sportello Asis in via Bosco II – Battipaglia o presso uno dei punti di assistenza Clienti (sedi ed orari sono consultabili sul sito www.asisnet.it all’interno della sezione Contatti – Sedi e Contatti);
- bonifico Bancario su conto intestate ad Asis Salernitana Reti e Impianti Spa IBAN: IT05G0760115200001037066204 specificando nella causale: “Sopralluogo – codice cliente – codice tracciabilità”.
La ricevuta attestante l’avvenuto versamento dovrà quindi essere trasmessa mediante:
– consegna presso lo sportello Asis in Battipaglia in via Bosco II o presso uno dei Punti Assistenza Utenti (sedi ed orari sono consultabili sul sito www.asisnet.it all’interno della sezione Contatti – Sedi e Contatti);
– mediante posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it.
FASE 3 – SOPRALLUOGO
Verificato il buon fine del versamento degli oneri relativi al sopralluogo, un incaricato contatterà il Richiedente per concordare una data utile all’esecuzione della verifica in loco necessaria.
Si precisa, inoltre, che le attività di pianificazione dell’intervento di sopralluogo decorreranno dalla data di comunicazione del versamento suindicato.
All’esito del sopralluogo sarà possibile stabilire la tipologia e l’entità della prestazione che corrisponderà ad una lavorazione ed un costo differente:
- SPOSTAMENTO STANDARD – lo spostamento viene categorizzato STANDARD quando le attività richieste e poste a carico del Gestore restano legate al semplice intervento di rimozione e reinstallazione del misuratore.
Questa è l’ipotesi in cui tutti i lavori strutturali per la realizzazione della derivazione fino al nuovo alloggiamento del contatore risultano effettuati da un tecnico di fiducia incaricato dal Richiedente.
- SPOSTAMENTO COMPLESSO – lo spostamento viene categorizzato COMPLESSO così come previsto dalla Delibera RQSII, Versione integrata con le modifiche apportate con le deliberazioni 217/2016/R/IDR,
897/2017/R/IDR, 227/2018/R/IDR, 311/2019/R/IDR, 547/2019/R/IDR e 610/2021/R/IDR quando implichi specifici interventi per adattare alla nuova situazione i parametri idraulici degli allacciamenti stessi o la realizzazione di lavori per i quali è necessario l’ottenimento di atti autorizzativi da parte di soggetti terzi o la necessità di interrompere la fornitura del servizio ad altri utenti;
Questa è l’ipotesi in cui tutti i lavori strutturali per la realizzazione della derivazione fino al nuovo alloggiamento del contatore risultano effettuati a cura dell’Ufficio Tecnico del Gestore previa redazione di un preventivo di spesa a carico del Richiedente.
FASE 4 – ELABORAZIONE PREVENTIVO DI SPESA
Qualora le risultanze della verifica in loco confermino la fattibilità della prestazione richiesta, sarà redatto un preventivo economico-tecnico dei lavori necessari. Il preventivo sarà consegnato direttamente o spedito entro 15 giorni lavorativi dalla data della richiesta e avrà validità 90 giorni solari dalla data di comunicazione al Richiedente.
Il relativo pagamento potrà essere perfezionato mediante:
- bollettino su c/c 00206847 intestato a ASIS SALERNITANA RETI E IMPIANTI S.P.A. – VIA PIETRO LAVEGLIA 2 – 84131 SALERNO, indicando nella causale: “PREVENTIVO Nr._________ – codice cliente – codice tracciabilità”;
- pagamento POS presso lo sportello Asis in via Bosco II – Battipaglia o presso uno dei punti di assistenza Clienti (sedi ed orari sono consultabili sul sito www.asisnet.it all’interno della sezione Contatti – Sedi e Contatti);
- bonifico Bancario su conto intestate ad Asis Salernitana Reti e Impianti Spa IBAN: IT05G0760115200001037066204 specificando nella causale: “PREVENTIVO Nr._________ – codice cliente – codice tracciabilità”.
La ricevuta attestante l’avvenuto versamento unitamente al modulo di Preventivo sottoscritto dovrà quindi essere tramessa mediante:
– consegna presso lo sportello Asis in Battipaglia in via Bosco II o presso uno dei Punti Assistenza Utenti (sedi ed orari sono consultabili sul sito www.asisnet.it all’interno della sezione Contatti – Sedi e Contatti);
– mediante posta certificata all’indirizzo protocollo@pec.asisnet.it.
FASE 5 – ESECUZIONE LAVORI
I tempi previsti per l’esecuzione dei lavori decorreranno dalla data di comunicazione del pagamento del preventivo.