Voltura
Per Voltura si intende la stipula di un contratto di fornitura idrica, con contestuale variazione della titolarità del contratto o dei dati identificativi, di un punto di consegna attivo. Prevede quindi la cessazione del rapporto di fornitura a carico del vecchio intestatario e la contestuale attivazione di un nuovo contratto a favore del Richiedente.
Per la richiesta di VOLTURA, il Richiedente potrà:
- recarsi presso il nostro Sportello o presso uno dei Punti di Assistenza Clienti (l’elenco è consultabile all’interno della sezione “Contattaci”);
- compilare il Form della VOLTURA disponibile tra le Richieste Contrattuali dello Sportello on Line;
PER PRESENTARE UNA ISTANZA CONTRATTUALE mediante Sportello on line, È NECESSARIO PREVENTIVAMENTE ABILITARE LA FEA – Firma Elettronica Avanzata – che consiste nella sottoscrizione di un documento telematico utile alla identificazione digitale del firmatario, che risulti già Cliente all’interno della banca dati di Asis Salernitana Reti e Impianti SpA.
È possibile richiedere l’abilitazione della FEA mediante la relativa procedura attivabile dalla sezione “Dati Anagrafici” della propria Area personale.
Documentazione da allegare alla richiesta di VOLTURA di una fornitura idrica:
- MODULO RICHIESTA CONTRATTO DI FORNITURA IDRICA scaricabile dalla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/
- documento di riconoscimento e codice fiscale del richiedente/intestatario della fornitura;
- documento attestante la titolarità sull’immobile (es. copia del contratto di locazione regolarmente registrato presso l’Agenzia delle Entrate, atto di acquisto, etc.);
- marca da bollo da € 16,00 (nel caso di contratti telematici il relativo costo verrà addebitato con la prima fattura emessa a carico del Cliente);
- Per le attività produttive e/o PERSONE GIURIDICHE, il Legale Rappresentante dovrà presentare inoltre:
- documento di riconoscimento e codice fiscale del Legale Rappresentante;
- certificato C.C.I.A.A. se presente;
- codice fiscale / P. IVA.
- Per il CONDOMINIO, l’Amministratore dovrà presentare inoltre:
- copia del verbale di nomina dell’Amministratore;
- documento di riconoscimento e codice fiscale dell’Amministratore;
- codice fiscale del condominio.
- Per le ASSOCIAZIONI(o altro soggetto giuridico non commerciale), il Presidente (Amministratore o Tesoriere) dovrà presentare inoltre:
- la copia del verbale di nomina che attesti i poteri di rappresentanza legale;
- documento di riconoscimento e codice fiscale del soggetto munito di rappresentanza legale;
- codice fiscale dell’Associazione.
- Per gli IMMOBILI DI EDILIZIA POPOLARE, è assolutamente indispensabile presentare la copia dell’assegnazione dell’alloggio.
- In caso di SEPARAZIONE e/o DIVORZIO, è assolutamente indispensabile presentare copia della sentenza del giudice che attribuisce l’assegnazione dell’immobile al coniuge che vuole stipulare il contratto.
È POSSIBILE PROCEDERE MEDIANTE DELEGA
Una richiesta potrà essere presentata da un delegato munito di delega scritta corredata dai documenti di riconoscimento del delegato e del delegante. Il MODULO DI DELEGA è scaricabile alla sezione https://www.asisnet.it/modulistica/.
COSTI DELLA PRESTAZIONE
Tutti i costi legati alla prestazione, risulteranno addebitati sulla prima bolletta utile emessa successivamente alla stipula contrattuale:
- Spese amministrative – € 11 – IVA iclusa;
- Spese tecniche – € 16,50 – IVA inclusa;
Limitatamente alle istanze presentate da Sportello on line, risulterà addebitato, all’interno della prima bolletta utile emessa successivamente alla stipula contrattuale, anche il costo relativo alla Marca da bollo da 16 euro.
